
” Aria di San Daniele” Pic Nic
Lo scorso venerdì 16 Luglio si è inaugurato “Aria di San Daniele” pic nic, un tour tra gusto e cultura in 4 tappe per celebrare la ripresa delle attività e della convivialità.
A fare da suggestivo scenario all’iniziativa ci saranno i parchi e i giardini botanici di quattro dimore storiche: il Castello di Collegno a Torino, Villa Viviani a Firenze, Villa dei Cesari a Roma e la Terra degli Aranci a Napoli.
La prima tappa ha avuto luogo proprio a Torino presso l’esclusivo Castello privato di Collegno, situato all’interno di un parco secolare, una location mozzafiato con un parco altrettanto meraviglioso!
Ospite d’eccezione della serata la bellissima Csaba dalla Zorza, scrittrice e conduttrice televisiva, che con la sua indiscutibile classe e altrettanta fama sulle “buone maniere” ci ha dispensato di ottimi consigli su come allestire un Pic Nic perfetto, oltre a deliziarci con alcune golosissime idee su come abbinare il Prosciutto cruso San Daniele in un antipasto o per una merenda.
Durante la conferenza stampa abbiamo potuto constatare gli elementi distintivi del prosciutto San Daniele, ha tre soli ingredienti: cosce di suino italiano selezionate, sale marino e il particolare microclima di San Daniele. Non viene utilizzato nessun tipo di additivo o conservante. Il processo produttivo è rimasto inalterato nei secoli; l’introduzione della tecnologia si è limitata soltanto al miglioramento nell’organizzazione e nella movimentazione del prodotto all’interno dei prosciuttifici.
Il Prosciutto di San Daniele è fatto solo con cosce di suini italiani provenienti dagli oltre 3.600 allevamenti autorizzati, tutti ubicati nelle dieci regioni del Centro-Nord come previsto dal disciplinare DOP. I suini sono alimentati secondo una «dieta» a base di cereali nobili e siero di latte e allevati con metodi che rispettano il benessere degli animali.
Al termine della conferenza abbiamo potuto gustare il fantastico prosciutto crudo di San Daniele tagliato rigorosamente al coltello con un bicchiere di Vermouth e un ricco e delizioso buffet.
E’ stata un’ importante occasione per riprendere il contatto con i consumatori nelle occasioni di convivialità che da sempre il Prosciutto di San Daniele rappresenta.
Al termine dell’aperitivo di benvenuto è iniziato il vero e proprio pic nic, i numerosi partecipanti arrivati da tutto il Piemonte hanno ricevuto un cestino contenente prodotti tipici del territorio, bevande e dolce, oltre che una degustazione di Prosciutto di San Daniele tagliato a macchina e al coltello. Ogni ospite ha avuto a propria disposizione anche un plaid riservato, posizionato a debita distanza per garantire un adeguato distanziamento interpersonale.
Il menù del cestino:
Frittatine farcite
Tomini alla menta
Zucchini ripieni
Pomodori ripieni
Grissini e focaccia
Dolce
Un evento molto importante creato ad hoc dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele che nelle prossime settimane porterà Aria di San Daniele Pic-Nic in altre tre location esclusive e rappresentative del Bel Paese: il 22 luglio a Firenze in Villa Viviani, il 1 settembre a Roma in Villa dei Cesari e, infine, il 23 settembre a Napoli nella Terra degli Aranci. Sarà possibile prendere parte a questi appuntamenti solo prenotandosi online (esperienza.com/ariadisandanielepicnic).
Chiacchiere, cibo delizioso, vino, musica jazz dal vivo ed incontri..tutto ciò che ci era mancato tantissimo!
Alla prossima, e che sia di buon auspicio!!