
Fruity detox water
In questi giorni vagando tra i vari blog ho visto un post che mi ha incuriosito molto (timo e basilico) nel quale si parlava di dieta detox. È qui che mi sono informata per poter fare queste acque buonissime e profumate.
La premessa di pulizia del corpo si basa su l’antica idea egiziana e greca di autointoxication, in cui alimenti consumati possoni putrefarsi e produrre tossine che danneggiano il corpo.Negli anni 2000 una università americana fa rinascere questa cultura del “detox” promuovendo una serie di diete detossinanti basate su una sana alimentazione.
La regola per una alimentazione sana è bere molta acqua perché aiuta a depurare l’organismo ed idratare la pelle. Molte diete infatti prevedono l’assunzione di 2 litri di acqua al giorno.
Per stimolare la voglia di bere nasce l’idea delle acque aromatizzate chiamate fruity detox water, molto più colorate, profumate e gustose di una semplice acqua naturale!
In cosa consiste? Si tratta essenzialmente di un’acqua con frutta o verdura lasciata in infusione: questo serve a renderla più appetibile e ad ottenere determinati benefici dagli ingredienti contenuti.
Oggi vi propongo due versioni di acqua detox però voi potrete sbizzarrirvi ad inventare la vostra bevanda preferita utilizzando la frutta o la verdura che preferite!
Le regole da usare sono semplici:
Per ogni litro d’acqua naturale utilizzare circa 200/250 di frutta ben lavata e tagliata a tocchetti tranne i mirtilli e i lamponi che vanno messi interi.
Potete aggiungere foglie di salvia,menta oppure zenzero o cannella.
Dovete lasciare la frutta/verdura in infusione almeno 3 ore (meglio tutta una notte )
La prima versione che ho fatto è con il limone, le fragole e la menta.
Il limone contiene l’acido citrico che ripulisce il sistema digestivo. Le fragole riducono la ritenzione idrica e la cellulite e la menta ha note proprietà rinfrescanti ed antinfiammatorie.
Quindi potete mettere in un litro d’acqua un limone a fette e circa 5 o 6 Fragole abbastanza grandi più una decina di foglioline di menta.
La seconda versione prevede l’utilizzo di un arancio tagliato a fette , gli spicchi di un mandarino noto per contenere molta vitamina C che migliora la circolazione sanguigna e ci protegge dai malanni invernali, e 7/8 foglie di salvia che è ottima per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive.(un lt di acqua )
Ottime anche abbinate ad una sana colazione con frutta e fette biscottate.
@Mamma_gy