Schiacciata con l’uva

Germana Busca

La focaccia con l’uva è una tipica focaccia toscana preparata con la pasta del pane già lievitata e arricchita con l’uva fresca. 
In Toscana viene anche chiamata ciaccia con l’uva ed è una specialità legata al periodo della vendemmia, a Firenze viene chiamata “stiaccia”.
È un dolce di origine povera, che un tempo veniva cucinato al tempo della vendemmia per le sagre contadine e le sue modeste origini sono ben testimoniate dalla semplicità degli ingredienti: pasta da pane, olio d’oliva, zucchero e uva nera

Una focaccia dolce e rustica perfetta per una sana merenda in pieno mood autunnale!

 

View Print Layout
  • Preparazione: 3 Ore
  • Tempo di cottura: 30 Minuti
  • Tempo Totale 3 Ore 30 Minuti
  • Persone: 6/8 persone

Ingredienti

  • 500 g farina, 0
  • 300 ml acqua, tiepida
  • 12 g lievito di birra, fresco
  • 8 g sale
  • 80 g zucchero, semolato
  • 50 g zucchero, di canna
  • 400 g acini di una nera, (meglio Canaiola)
  • 3 cucchiai olio e.v.o.

Procedimento

  • 1)

    Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida (prelevata dalla quantità totale di acqua prevista per la ricetta), aggiungete lo zucchero semolato poi mescolate il tutto e lasciate riposare per qualche minuto.

  • 2)

    Mettete la farina in una ciotola capiente, aggiungete il composto di lievito, acqua e zucchero.
    Cominciate ad impastare aggiungendo a filo l’acqua restante e 3 cucchiai di olio, infine aggiungete il sale.

  • 3)

    Quando avrete ottenuto una consistenza liscia e morbida, classica dell’impasto per il pane, trasferite il composto su una spianatoia infarinata e lavoratelo brevemente con le mani.
    Formate una palla e mettetela in una terrina coperta con un canovaccio e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume. (circa 3 ore)

  • 4)

    Prendete l’uva, lavatela sotto l’acqua fredda corrente e staccate tutti gli acini

  • 5)

    Una volta lievitato l’impasto dividetelo in due panetti uguali e formate due sfoglie uguali di circa mezzo centimetro aiutandovi con un mattarello

  • 6)

    Oliate il fondo di una teglia ed adagiatevi la prima sfoglia poi cospargete la superficie con metà degli acini d’uva avendo cura di farli sprofondare bene nell’impasto e spolverate con lo zucchero di canna.

  • 7)

    Coprite il primo strato con la seconda sfoglia e fate aderire bene i bordi premendo tutta la superficie con le dita poi cospargete con il resto dell’uva e un pò di zucchero di canna.

  • 8)

    Bagnate la superficie dalla focaccia con una miscela di olio e acqua poi spolverate con qualche cucchiaio di zucchero.
    Fate cuocere in forno caldo a 180° gradi per circa 30 minuti finchè la focaccia non sarà bella dorata.

     

Vi consiglio di gustarla subito appena sfornata!

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logo

A presto e tante cose buone a tutti!

 

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »