Pizza al tegamino

Germana Busca

Ecco la ricetta della vera PIZZA AL TEGAMINO detta anche pizza al padelljno.

Questa pizza si trova nelle migliori pizzerie torinesi perchè si dice che abbia proprio avuto origine sotto la Mole negli anni ’50, il nome lo prende del particolare metodo di cottura: si racconta che dopo la guerra un pizzaiolo emigrato a Torino creò un impasto più idratato e con una lievitazione più lunga che veniva messo in un tegame di alluminio per fare in modo che i tempi di cottura fossero simili a quelli della farinata, ma anche perché era più facile tagliare dosi monoporzione da vendere, naque così questa pizza soffice e più alta del normale caratterizzata da una crosta sottile e da un fondo leggermente fritto dovuto all’olio con cui si ungeva il tegame prima di infornarla.

La vera pizza al tegamino deve essere cotta in una teglia dai bordi alti di massimo 24 cm di diametro, ben unta di olio NO CARTA FORNO!

View Print Layout

pizza al tegamino

  • Preparazione: 24 Ore
  • Tempo di cottura: 15 Minuti
  • Tempo Totale 24 Ore 15 Minuti
  • Persone: 5 pizze

Ingredienti per 5 pizze al tegamino di 24 cm

  • 700 g farina 00, W 240
  • 450 ml acqua, temperatura ambiente
  • 30 ml olio, e.v.o.
  • 15 g sale , fino
  • mezzo cucchiaino zucchero, o malto
  • 3 g lievito di birra, fresco

per condire

  • 2 scatole pomodori pelati
  • mozzarella per la pizza
  • q.b. olio evo

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola capiente o meglio nella planetaria inserite la farina con il lievito, lo zucchero ed iniziate a versare l’acqua poco per volta continuando ad impastare.

  • 2)

    Una volta che tutta l’acqua si è assorbita aggiungete il sale ed infine l’olio.

    Lasciate impastare la planetaria a velocità media per circa 10 minuti, l’impasto deve essere bello elastico e non deve strapparsi.

  • 3)

    Fate un giro di pieghe a mano per rinforzare l’impasto e lasciate riposare coperto con un canovaccio poi ripetete l’operazione e formate una palla con l’impasto.

  • 4)

    Mettete l’impasto in una ciotola chiusa ermeticamente e lasciatelo riposare nel forno spento per almeno 1 ora poi trasferite la ciotola in frigorifero dalle 12 alle 18 ore.

  • 5)

    Il giorno seguente estraete l’impasto dal frigorifero e lasciatelo ambientare circa 1 ora poi dividetelo in 5 panetti di circa 240 g l’uno.

  • 6)

    Trasferite i panetti su una teglia infarinata e copriteli con un canovaccio e lasciate lievitare 30 min.

  • 7)

    Oliate molto bene tutti i padellini ed ungetevi le mani poi stendete l’impasto con le mani direttamente dentro i tegamini.

  • 8)

    Condite la superficie delle pizze con i pelati spezzettati grossolanamente a mano, coprite con la pellicola e lasciate lievitare 45 minuti.

  • 9)

    Fate cuocere nella parte bassa del forno ventilato (meglio modalità pizza se l’avete) a 230° per 10 minuti poi condite con la mozzarella ed aggiungete gli ingredienti che preferite.

  • 10)

    Spostate le pizza nella parte media, aggiungete un filo di olio sulla crosta e sulla mozzarella e lasciate cuocere altri 5 minuti circa, finchè non sarà bella dorata.

  • 11)

    Sfornate e gustate caldo!

GUARDATE il reel della VIDEORICETTA completa sulla mia pagina di Instagram.

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!

A presto e solocose buone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »