Crêpes al cioccolato

Germana Busca

Avete mai preparato le crêpes dolci? Ci vorranno pochissimi minuti per realizzare uno dei dolci più buoni e golosi in assoluto!

Potete preparare questo dessert per merenda o per colazione o semplicemente per concedervi una coccola irresistibile!

L’impasto di queste crêpes è neutro (poco zuccherato) così da poter essere farcito con ciò che preferite, io ho utilizzato la nuovissima Crema Pan di Stelle ricca di granella di biscotto che le renderà ancora più speciale!

View Print Layout

Crêpes dolci

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Tempo di cottura: 2 Minuti
  • Persone: 4 persone

Un dolce semplice e goloso

Ingredients

  • 500 ml latte, fresco
  • 250 g farina
  • 3 uova
  • 50 g zucchero
  • mezzo cucchiaino estratto di vaniglia, facoltativo
  • un pizzico sale

Procedimento

  • 1)

    Sbattete le uova con lo zucchero,un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia utilizzando una frusta a mano.

  • 2)

    Setacciate la farina e unitela al composto poco per volta, continuando a sbattere e mescolare bene per evitare di formare grumi.

  • 3)

    Lasciate riposare qualche minuto il composto.

  • 4)

    Scaldate una padella antiaderente ed ungetela con pochissimo burro

  • 5)

    Prelevate un mestolo scarso dell’impasto e versatelo delicatamente al centro della padella, distribuite molto velocemente l’impasto su tutta la superficie della padella come per fare una frittata ma molto sottile, se possedete l’attrezzo a T per stendere la pastella uniformemente sarà più semplice, altrimenti fate ruotare la padella su se stessa fino a distribuire il composto uniformemente (fate questa operazione molto velocemente!).

  • 6)

    Trascorso circa 1 minuto a fuoco medio-basso, dovreste notare una leggera doratura, i bordi tenderanno a staccarsi perciò potrete girare la prima crepe aiutandovi con una paletta.

  • 7)

    Impilate le vostre crespelle su di un piatto e farcitele a vostro piacere.

Una colazione stellare!!

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logo

A presto e BUONE FESTE a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »