Gnocchi di zucca

Germana Busca

Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto tradizionale e gustoso tipico del periodo autunnale.

Non è semplicissimo trovare il giusto equilibrio tra farina e polpa di zucca ma con le mie istruzioni passo passo potremo provare a prepararli assieme e scoprirete una ricetta che vi rimarrà nel cuore!

Per prima cosa dovremo cuocere la zucca a vapore o nel forno ed il segreto per far venire dei buoni gnocchi sarà quello di sgocciolare a regola d’arte la polpa di zucca!

gnocchi2

INGREDIENTI

per 4 persone

800 gr di zucca a tocchetti pulita

200 gr di farina 00

3 cucchiai di uovo sbattuto

un pizzico di sale

gnocchi

Burro, salvia e scaglie di Grana per condire

PROCEDIMENTO

Pulite e tagliate la zucca a tocchetti poi fatela cuocere a vapore (io ho utilizzato il cuociverdure  di questa ottima batteria di pentole Lagostina)  o nel forno finchè la polpa non risulta ben morbida da schiacciare con la forchetta.

Riducete la zucca in purea utilizzando lo schiacciapatate avendo cura di scolare benissimo tutta l’acqua in eccesso.

Una volta ottenuta la polpa mettetela in un colino e lasciate scolare ulteriormente, se devesse essere ancora molto umida ponetela in un tegame antiaderente e fatela asciugare bene cuocendola per un paio di minuti a fuoco basso. (mi raccomando questo è un passaggio importantissimo!)

come fare gli gnocchi di zucca

Unite in una ciotola la farina e la purea di zucca con tre cucchiai di un uovo leggermente sbattuto con un pizzico di sale ed amalgamate prima con la forchetta poi con le mani, se il composto dovesse risultare ancora troppo appiccicoso aggiungete un cucchiaio di farina alla volta fino ad ottenere un impasto umido ma che non si appiccichi alle dita.

step2

Infarinate una spianatoia poi prelevate una parte di impasto grande all’incirca come una pesca poi formate dei cordoncini spessi circa un centimetro.

gnocchi1

Tagliate i cordoncini a piccoli tocchetti e formate gli gnocchi poi arricciateli utilizzando i rebbi di una forchetta ed il dito pollice.

step3 Adagiateli su di una superficie infarinata ed arrotolateli nella farina in modo che non si appiccichino l’uno all’altro.

Vi consiglio di utilizzare una zucca dalla polpa molto compatta tipo quella con la buccia verde.

Fateli cuocere in acqua bollente salata. Quando li mettete nell’acqua finiranno immediatamente sul fondo, mescolateli molto delicatamente con un cucchiaio di legno e non appena salgono tutti a galla scolateli con un mestolo forato.

Conditeli con burro e salvia e scaglie di parmigiano per esaltarne tutto il sapore!

gnocchi di zucca

Una ricetta da condividere e preparare assieme alle persone che amate!

gnocchi di zucca

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logoA presto e solocosebuone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »