
Tiramisù al panettone
Passate bene le feste natalizie? Io si..ho cucinato tanto e mi sono riposata un po’ ! Ovviamente abbiamo mangiato tantissimo ma vi sarà sicuramente avanzato del panettone, magari aperto e un po’ raffermo: ecco quindi la ricetta perfetta per “riciclare” i panettoni avanzati e se non ne avete più e vi piace il dolce potrete acquistarlo sicuramente in “svendita” in qualche supermercato!
INGREDIENTI
per 4 persone
6 /8 fettine sottili di panettone
2 tuorli d’uovo
4 cucchiai di zucchero
200 ml di panna da montare fresca
200 gr di mascarpone
una tazza grande di caffè lungo
polvere di cacao
PROCEDIMENTO
Tagliate il panettone a fettine sottili alte circa un cm.
Montate la panna fresca.
Sbattete il tuorlo d’uovo con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere una cremina chiara e spumosa.
Aggiungete il mascarpone e continuate a sbattere per un paio di minuti fino ad ottenere una crema omogenea.
Unite alla crema la panna montata facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Procedete a montare il dolce : ponete sul fondo due o tre fettine di panettone e bagnatele con qualche cuchhiaio di caffè poi aggiungete uno strato di crema, formate un altro strato con il panettone e procedete allo stesso modo.
Infine spolverate con la polvere di cacao amaro e decorate con una stellina di panettone spolverata di zucchero a velo.
Lasciate riposare il dolce in frigo per un’oretta in modo che il panettone si ammorbidisca bene e si impregni di crema.
Buon appetito e solocosebuone a tutti!
8 Comments
vale
8 Gennaio 2016 at 16:22
che buonissimo modo per riutilizzare il panettone!! già il tiramisù è buonissimo se poi si utilizza anche il panettone al post dei classici savoiardi…diventa ancora più goloso!! 😉
un bacio
Vale
lericettedimammagy
8 Gennaio 2016 at 17:13
grazie Vale. in effetti anche io vado matta per il tiramisù e òo faccio in tutti modi e devo dire che anche questo è ottimo!
marina
10 Gennaio 2016 at 8:04
Durante le feste non mangio tantissimi dolci perchè pranzi e cene sono talmente abbondanti da non far rimanere spazio. E’ dopo le feste con il riciclo che mi frego!! E’ magnifico questo tiramisù ci affonderei il mio cucchiaio! Un abbraccio marina
lericettedimammagy
10 Gennaio 2016 at 14:59
Grazie cara! In effetti puoi fare un pranzo solo col tiramisù ?? un abbraccio
Ketty Valenti
10 Gennaio 2016 at 20:36
Eccomi a gustare questo dolce nel dolce,io adoro il tiramisù è fra la mia topten personale anche se non l’ho mai postato,con l’accoppiata del panettone chissà quanto deve essere fantastico,da provare,baciuzzi!
lericettedimammagy
10 Gennaio 2016 at 21:27
Ciao Ketty grazie! Anche io adoro il tiramisù è sicuramente uno dei miei dolci preferiti ? baci a presto!
Maria Raia
30 Gennaio 2016 at 15:41
Non amo il panettone che ha troppa uvetta e canditi ma trasformandolo in tiramisù con la tua ricetta l’ho trovato squisito. Grazie!
lericettedimammagy
30 Gennaio 2016 at 16:39
Mi fa piacere che ti sia piaciuto !!