
Plumcake agli agrumi (senza burro)
Non amo moltissimo la stagione invernale, però i colori ed i sapori della natura offrono delizie a tutte le stagioni.
Tra i principali frutti invernali ci sono gli agrumi, arance, clementine e limoni, ricchissimi di vitamina C .
E’ importantissimo assumere una buona quantità di vitamine in inverno per riuscire a contrastare le malattie da raffreddamento, per cui in famiglia facciamo spesso spremute di arancia ed agrumi vari.
Questo dolce è proprio a base di spremuta di agrumi e potrete farlo con arance, mandarini , limoni e lime, insomma ciò che avete o preferite, inoltre, essendo privo di burro e lattosio sarà anche leggero e sano.
INGREDIENTI
220 gr di farina manitoba
170 gr di zucchero
2 uova
un pizzico di sale
100 ml di olio di semi di arachidi
20
0 ml di succo di agrumi flitrato
la scorza di un limone, un arancia e un mandarino
una bustina di lievito per dolci
PROCEDIMENTO
Spremete alcuni agrumi a vostro piacere fino ad ottenere un succo di 220ml poi filtratelo con un colino.
Sbattete le uova con lo zucchero per 3/4 minuti utilizzandole fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite l’olio a filo.
Aggiungete le scorze degli agrumi.
Setacciate la farina con il lievito sul composto ed amalgamate con un cucchiaio di legno.
Incorporate il succo degli agrumi e mescolate fino a che non risulterà una crema fluida.
Versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno (oppure leggermente unto ed infarinato).
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45/ 50 minuti.
Fate la prova stecchino prima di sfornare.
Buona merenda e solocosebuone a tutti!!
9 Comments
Francesca Piccirillo
15 Gennaio 2016 at 16:15
Ciao Germana,che bello avere un pò di tempo e gironzolare tra i blog di amiche conosciute soprattutto di persona ? Un bellissimo blog,mi piacciono quei blog che respirano di tranquillità,calma,pulizia,luce come il tuo… Dimenticavo gli agrumi gli adoro e i plumcakes ne vado matta..complimenti,un abbraccio e alla prossima ? ?
lericettedimammagy
15 Gennaio 2016 at 16:42
Ciao Francy ti ringrazio tanto tanto e spero di riabbracciarti presto!!!
damiana
15 Gennaio 2016 at 19:17
E poi regalano quel profumo cosi’ intenso che nei dolci,esprime il massimo…io li adoro.Conquistata da questa meraviglia,ne pregusto il dapore,nell’attesa di rifarla.Germana grazie,un bacio?
lericettedimammagy
15 Gennaio 2016 at 20:01
Grazue Damiana !! Un bacione a presto!
ipasticciditerry
17 Gennaio 2016 at 11:03
Bello, buono, profumato e … hai fatto delle foto bellissime!! Buona domenica Germana, a presto
lericettedimammagy
17 Gennaio 2016 at 15:57
ma grazie terry!!! Un bacione
ivana
15 Marzo 2017 at 17:19
L ho preparatooggi pomeriggio, speriamo sia venuto buono, ho seguito la ricetta passo ,passo.buona serata.
ivana
18 Marzo 2017 at 10:39
È venuta buonissima, complimenti e grazie x la ricetta.
lericettedimammagy
18 Marzo 2017 at 10:48
Grazie a te per averla provata!! 😉