Oreo cheesecake (no bake)
La torta Oreo cheesecake è un dolce ormai famosissimo. È una cheesecake senza cottura con l’utilizzo dello sfiziosissimo biscotto Oreo sia nella base che nella crema che dona alla torta un gusto tutto particolare ed un aspetto “alla stracciatella”. Io ho usato la ricetta base della cheesecake no bake apportando alcune modifiche personali. Questa è per la mia bellissima sorellina super fashion http://www.luisabelstyle.com AUGURI ?
INGREDIENTI
Per la base :
200gr di biscotti oreo (privati della cremina)
100 gr di burro fuso
Per la crema:
250gr di formaggio cremoso (philadelphia)
250 gr di mascarpone
200 ml di panna da montare
80 gr di zucchero a velo
2 fogli di colla di pesce
2 cucchiai di latte caldo
6/7 biscotti oreo per l’interno della torta
Più quelli per decorare (a piacere )
PROCEDIMENTO
Dividi i biscotti Oreo ed elimina la cremina che trovi all’interno del biscotto tenendola da parte. Mettete i biscotti nel mixer e tritateli finemente.
Fate sciogliere completamente burro in una casseruola e unite il trito di biscotti creando una pasta sabbiosa.
Rivestite una teglia rotonda da 22cm ( con cerniera apribile) di diametro con la carta da forno facendola aderire bene alle pareti magari aiutandovi spennellando le pareti con un filo di burro fuso.
Versate sul fondo della teglia il composto di biscotti e schiacciateli bene formando una base compatta poi trasferitela in frigo per almeno mezz’ora.
Intanto preparate la crema:
mettete un foglio di colla di pesce ad ammolare nell’acqua.
Prendete il philadelphia ed il mascarpone, mettetelo in una grande ciotola con lo zucchero,lavorate ed amalgamate bene tutti gli ingredienti con una forchetta o una frusta.
Scolate e strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere in 2 o 3 cucchiai di latte caldo poi aggiungetela al composto.
Montate a neve ferma la panna poi versatela nell’impasto delicatamente infine sminuzzate con le mani 6 o 7 biscotti ed aggiungeteli alla crema.
Estraete la base che avevate messo in frigo e rovesciate sopra la crema di formaggi livellandola bene con una spatolina.
Mettete a rassodare in frigo per almeno 5 ore.
Trascorso questo tempo estraetela dal frigo, toglietela delicatamente dalla teglia e decorate a piacere con i biscotti Oreo.
SE provate una mia ricetta scattate una foto e taggate #lericettedimammagy , farete parte della mia gallery su Instagram
@Mamma_gy
0 Comments
Laura
29 Marzo 2015 at 17:43
E’ una meraviglia nella sua semplicita’, un abbraccio a tutte e due, e buona domenica, <3
lericettedimammagy
29 Marzo 2015 at 19:02
Grazie cara un abbraccio
Laura
29 Marzo 2015 at 19:03
<3
giovannalau
29 Marzo 2015 at 20:26
Semplicemente DELIZIOSA!
lericettedimammagy
29 Marzo 2015 at 21:57
Grazie!!
Luisa M.
30 Marzo 2015 at 8:09
Questo w-e anche io sono andata di Oreo cheesecake, ma il bake c’è stato (una vita di mezzo tra torta e cheesecake) che ho amato molto, ma la prossima volta la crosta tradizionale sarà d’obbligo!
Meravigliosa la tua versione, mi piace davvero molto… Bravissima come sempre!
Un grande bacio,
mintandchocolate
lericettedimammagy
30 Marzo 2015 at 8:37
Questa torta è davvero buona! Ti ringrazio come sempre!! Un bacione
lericettedimammagy
30 Marzo 2015 at 23:02
Ho visto la tua torta è bellissima complimenti!!!un bacio