No-bake Berry cheesecake

Poche settimane fa mi sono iscritta in un bellissimo gruppo su Facebook : Re-cake 2.0 un gruppo di amici che ogni mese sceglie una ricetta con una torta dolce o salata poi foodblogger e non si cimentano a rifarla con il proprio tocco!
Questo mese la proposta viene dalla mitica Linda Lomellino un’artista della cucina e della fotografia che ci presenta questa favolosa ( a dir poco) No-bake Berry cheesecake, una sorta di cheesecake doppio gusto, gelata e freschissima che si può preparare e lasciare in freezer per poi presentarla ai nostri ospiti all’occorrenza.
Mentre preparavo la torta mi innamoravo letteralmente di questa ricetta. Il contrasto di profumi, colori e sapori sono qualcosa di eccezionale ed il gusto letteralmente sublime!!
È un dolce che, contrariamente a quel che si può pensare, è semplice da preparare: una base di golosissimi biscotti Oreo e due strati di crema: uno con le fragole ed il secondo con i mirtilli e more (frutti blu). Che dire…io amo il lilla e tutte le sue sfumature, il mio giardino è pieno di fiori rosa, lilla e viola e questa torta ci va a nozze!!!
INGREDIENTI
Base:
150 gr di biscotti Oreo
50 gr di burro
6 biscotti Oreo interi
Per la crema :
300 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
250 gr di ricotta
400 ml di panna da montare (2 confezioni )
Scorza di mezzo limone
Mezzo cucchiaino di polvere di vaniglia (oppure i semi di una bacca)
150 gr di zucchero semolato
100 gr di fragole pulite
160 gr di mirtilli/more/lamponi
Per decorare
Lamponi, more, fragole, frutti rossi a piacere.
PREPARAZIONE
Sbriciolate nel mixer i biscotti Oreo compresi della sua cremina.
Fate sciogliere il burro in una casseruola antiaderente poi aggiungete il trito di biscotti e mescolate.
Foderate il fondo di una tortiera di 18 cm di diametro con la pellicola o la carta da forno poi richiudetela.
Appoggiate la base di biscotti sul fondo della tortiera e schiacciate con una spatola per compattare e livellare la base della torta.
Trasferite in freezer per 15 minuti.
Intanto montate leggermente la panna poi aggiungete il formaggio, la ricotta e lo zucchero ed amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia.
Riducete in purea le fragole con un frullatore ad immersione e trasferite la salsa di fragole in METÀ della crema.
Fate lo stesso con i frutti blu (mirtilli e more ) e metteteli nell’altra metà dell’impasto.
Togliete la base dal freezer ed adagiate sopra l’impasto rosa (quello con le fragole) . Livellate con la spatola e mettete in freezer per un’ora.
Trascorso il tempo tagliate a metà i 6 oreo che avevate messo da parte e poneteli sulla crema solidificata poi versate sopra l’altra metà dell’impasto con i ribes.
Rimettete il tutto in freezer per almeno 6 ore
Estraete dal freezer mezz’ora prima di servire e decorate con frutti rossi freschi.
Buona golosissima merenda!!!
Grazie per la ricetta amiche di Re-cake 2.0
Qui la ricetta originale con il link https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
@Mamma_gy
13 Comments
Lory
25 Giugno 2015 at 22:10
E’ a dir poco sublime questo dolce.Bravissima
lericettedimammagy
25 Giugno 2015 at 22:12
Non è merito mio ? ma della grande Linda Lomellino e delle amiche che me lo hanno fatto conoscere ❤
Erika Pinkekys
26 Giugno 2015 at 14:49
Mi sa che ha conquistato anche me, spero di riuscire a provarla 😉
lericettedimammagy
26 Giugno 2015 at 14:53
❤❤ si è decisamente buona quanto spettacolare
Silvia di Colcaffe
26 Giugno 2015 at 20:58
Che spettacolo la torta, e che belle le tue foto con tutti quei fiori!
Ciao e buon weekend
lericettedimammagy
26 Giugno 2015 at 21:02
Ma grazie! Sono i fiori del mio giardino ? ?
cucinapergioco
27 Giugno 2015 at 17:19
Grazie per aver giocato con noi <3
lericettedimammagy
27 Giugno 2015 at 17:23
Grazie a voi per l’opportunità!! ❤
ricettevegolose
28 Giugno 2015 at 18:01
Che meraviglia, tripudio di colori meravigliosi e golosità! Devo provarla, per un’occasione speciale è perfetta! Grazie per l’ispirazione cara, un abbraccio 🙂
lericettedimammagy
28 Giugno 2015 at 18:05
Grazie cara!! Mi sono innamorata subito di questa torta ❤
frackomina
30 Giugno 2015 at 10:32
Oddio! Questa devo provare! Grazie Germana♡
lericettedimammagy
30 Giugno 2015 at 10:44
Ciao bella! Siii te la consiglio è buonissima ??