
Millefoglie di “chiacchiere”
Tempo di Carnevale, tempo di frittelle, bomboloni e chiacchiere, qui in Piemonte le chiamiamo “Bugie“ma, a seconda della zona geografica assumono svariati nomi!
Che siano Frappe,crostoli o chiacchiere le avete mai mangiate cosi? Visto che dobbiamo peccare , pecchiamo alla grande e creiamo una mille foglie golosissima utilizzando le nostre “bugie” e trasformandole in un dolce scenografico!
Qui sotto anche un piccolissimo video tutorial 🙂
INGREDIENTI
per le chiacchiere
250gr Farina00
250gr farina manitoba 00
70 gr di zucchero semolato
90 gr di burro morbido
4 uova medie
mezza tazzina di grappa
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di bicarbonato
Per la farcia
200 ml di panna montata
3/4 cucchiai di zucchero a velo
fragole, frutti rossi o frutta a piacere
foglioline di menta fresca
PROCEDIMENTO
Preparate le chiecchiere ponendo tutti gli ingredienti in una ciotola capiente oppure nella planetaria con il gancio per impastare e lavorate l’impasto fino a creare una palla elastica.
Coprite con un canovaccio e lasciate riposare almeno 10/15 minuti.
Dividete l’impasto in panetti grandi come un piccolo pugno e formate delle sfoglie lunghe e sottili utilizzando la macchina per tirare la sfoglia. (all’ultimo o penultimo step della macchina)
Tagliate le sfoglie con la rotella tagliapasta formando dei rettangoli di ugual dimensione poi praticate due taglietti al centro della Chiacchiera.
Friggete in abbondante olio bollente per pochissimi secondi.
Fate scolare su carta assorbente poi spolverate con zucchero a velo.
Montate la panna verso la fine (quando è già montata) aggiungete lo zucchero a velo poi procedete a comporre il dolce.
Appoggiate su un piatto la prima Chiacchiera poi con l ‘aiuto di una sac a poche formate un giro di panna vicino al bordo.
Aggiungete delle fettine di fragola.
Proseguite nello stesso modo su tre strati infine guarnite e riempite la sommità del dolce con dadini di frutta fresca o altri frutti rossi a piacere, infine aggiungete qualche fogliolina di menta fresca.
Golosissimo vero??
A presto e solocosebuone a tutti!!
Ricetta ispirata dalla rivista “Cucinare”
6 Comments
SimoCuriosa
9 Febbraio 2016 at 12:02
ma dai! ma che bella idea! e pure primaverile, mi piacissimoooooooooo
bravissima Germana come sempre. hai lavorato un sacco per questo dolcetto!
lericettedimammagy
9 Febbraio 2016 at 19:31
Grazie Simona !! A Carnevale mi piace tantissimo fare le bugie e questa è stata una trovata ancora più golosa!! Un bacione!
Laura e Sara Pancetta Bistrot
9 Febbraio 2016 at 15:37
Ma che idea stupenda Germana!!! Davvero geniale ed originale, bravissima:)
Si presentano benissimo, un dessert elegantissimo e in tema con l’ultimo giorno di Carnevale!!
Un bacione grande!!
lericettedimammagy
9 Febbraio 2016 at 19:30
Grazie sempre gentiissime!! Una vera goostà per finire in bellezza il carnevale! Un abbraccio
stefania
28 Gennaio 2017 at 15:01
Ciao Germana, complimenti come al solito!!!! Ti seguo sempre.. ho già un ostacolo: non ho la macchina per tirare la sfoglia… non potrò mai sperare di fare le tue chiacchiere???!!!!!
lericettedimammagy
28 Gennaio 2017 at 15:05
Ciao Stefania!! Si possono fare anche con il mattarello ma devi tirare la sfoglia molto sottile! Un abbraccio ?