
Fluffosa agli agrumi (ciambella sofficissima)
La Fluffosa agli agrumi è una ciambella talmente soffice da fare “fluff”, il suo vero nome è chiffon cake il famoso dolce americano dalla consistenza soffice e leggera. La massima morbidezza è dovuta all’aggiunta del cremor tartaro e dagli albumi montati a neve e allo stesso stampo per lo stampo da chiffon cake che permette il passaggio dell’aria e il raffreddamento omogeneo del dolce senza che si accasci.
Se non avete lo stampo da chiffon andrà benissimo anche un normeale stampo da ciambella ma avete la scusa per metterlo nella vostra Wish List di Narale 😉
Sul mio blog potete trovare altre versioni della fluffosa (al cocco , al limone oppure al cioccolato).
INGREDIENTI
stampo cm18
190 gr di farina 00
200 gr di zucchero
150 ml di spremuta di arancia limone e mandarino
4 uova intere
scorza di arancia e limone
80 ml di olio di semi
una bustina di lievito per dolci
una bustina di cremor tartaro
un pizzico di sale
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Separate i tuorli d’uovo dagli albumi.
Spremete il succo degli agrumi che preferite e filtratelo con un colino.
Setacciate in una ciotola capiente la farina con il lievito poi fate un buco nel centro e versate i tuorli d’uovo con un pizzico di sale , lo zucchero, la scorza di un arancia ed un limone bio ed infine unite l’olio a filo.
Amalgamate molto bene tutti gli ingredienti con una spatola.
Montate a neve ben ferma gli albumi con il cremor tartaro.
Unite gli albumi al resto del composto molto delicatamente facendo dei movimenti rotatori dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare gli albumi.
Versate l’impasto nello stampo da chiffon senza imburrarlo ed infarinarlo (se avete lo stampo classico da ciambella ungete ed infarinate) senza arrivare al bordo perchè la torta gonfia molto.
Fate cuocere in forno statico caldo a 160° per un’ora e 15 minuti nella parte centrale del forno.
A cottura ultimata estraete lo stampo, capovolgetelo e lasciate raffreddare il dolce finchè la parte superiore dello stampo non si staccherà dall’anello.
Per sformare la torta e staccarla dallo stampo se necessario utilizzate un coltello a lama lunga e sottile.
Decorate con abbondante zucchero a velo e se desiderate con qualche fettina di arancia e limone fatta caramellare in padella con zucchero e succo di limone.
Se avete lo stampo da 26 cm raddoppiate le dosi, o almeno un terzo in più.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocosebuone a tutti!!
8 Comments
Laura e Sara Pancetta Bistrot
17 Novembre 2016 at 20:11
Bellissima questa fluffosa agli agrumi Germana 🙂 Semplice e golosa, la fluffy è sempre una sicurezza!!
Un abbraccio
lericettedimammagy
17 Novembre 2016 at 23:52
Ma grazie ragazze!!! Un abbraccio stretto❤️
Vera
24 Ottobre 2017 at 16:25
Dove vanno i succhi degli agrumi filtrati?
?
Germana Busca
24 Ottobre 2017 at 16:43
Nell’ impasto con dopo che hai montato i rossi di uovo
Simona
15 Gennaio 2018 at 12:26
Premetto che è buonissima ma quando ho capovolto lo stampo l’anello è subito sceso rompendo così è facendo restare la base della fluffosa attaccata alla base, cosa ho sbagliato?
Germana Busca
21 Gennaio 2018 at 20:38
Ciao cara, non saprei l’hanno rifattsa in tantissimi ma queste torte lievitate a volte fanno scherzi strani.. forse l’hai cotta a forno troppo cldo?
Simona
25 Gennaio 2018 at 9:28
Comunque oggi la vorrei riprovare perché anche rotta era buonissima, a casa l’abbiamo adorata
Simona
25 Gennaio 2018 at 9:27
Ho fatto come in ricetta in realtà, non ho imburrata lo stampo perché ho usato quello per la chiffon forse dovevo imburrare?