Le CIAMBELLE DI CARNEVALE chiamate anche Graffe nel sud Italia sono dei tipici dolcetti sofficissimi e golosi preparati sepcialmente nel periodo di Carnevale! L’ impasto risulta morbidissimo e sarà sufficiente una spolverata di zucchero a velo per completare le ciambelline e renderle ancora più gustose ed irresistibili!! Se rifate una mia ricetta scattate una foto,…
-
E quando arriva il Carnevale non volete preparare qualche frittella?? Oggi vi lascio la mia ricetta delle castagnole alle mele, delle frittelle con un cuore morbidissimo e goloso perfette per una merenda festaiola o un buffet in maschera! Sono semplicissime da preparare: si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola, si mescola tutto, si formano…
-
Bugie, chiacchiere o frappe, fritte o al forno sono buone in tutti i modi ma ripiene alla crema di nocciola o Nutella lo sono ancor di più! Oggi vi lascio la mia versione delle bugie ripiene al cioccolato e cotte al forno, uno scrigno croccante con un ripieno morbido e goloso. Potete farcire le bugie…
-
Chiacchiere, bugie, cenci, frappe.. e chissà quanti altri nomi hanno questi dolcetti fantastici! Ognuno ha la sua ricetta di famiglia, sempre speciale! Io vi lascio una ricetta versatile che si può cuocere sia in forno (per una versione meno bollosa ma più sana) che friggere e renderle ancora più buone! Nelle foto, sul mio piatto…
-
Il martedì grasso è di tradizione mangiare le “chiacchiere” un dolce che a seconda della regione viene chiamato in modi diversi: chiacchiere, cenci,frappe ,sfrappole, lattughe,noi in Piemonte le chiamiamo bugie…chi più ne ha più ne metta. ..ma una cosa è sicura..siamo a Carnevale!! INGREDIENTI 500gr di farina 00 3 uova più un tuorlo Un…