Crostata fredda al caffè

Buongiorno, dopo varie vicissitudini sono riuscita a prepararvi un altro dolce freschissimo e soprattutto senza cottura!! Una buonissima crostata fredda (una base di biscotti sbriciolati) farcita con una deliziosa crema al caffè.
Voi vi siete accorti di qualcosa?? La preparazione di questa torta è semplicissima è vero ma quando si tratta di frolla bisogna sempre stare attentissimi se si vuole trasferire il dolce ad esempio sul set fotografico. … stamattina io ne ho combinate di tutti i colori, tipo rompere quasi metà della torta ? ma con qualche trucchetto eccola qui come nuova! Era troppo buona per non farvela vedere!!!
INGREDIENTI
Per la base :
200 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
80 gr di burro fuso
2 cucchiaini di zucchero di canna
Un cucchiaio di polvere di caffè solubile
Per la crema:
150 ml di panna fresca montare
2 vasetti piccoli di yogurt bianco
100gr di zucchero semolato
Un caffè ristretto
2 cucchiaini di polvere di caffè solubile
2 fogli di colla di pesce
Per decorare :chicchi di caffè, polvere di cacao, nocciole tritate, meringhette
PROCEDIMENTO
Per la base:
Tritate nel mixer I biscotti.
Fate sciogliere il burro in una casseruola antiaderente poi aggiungete il trito di biscotti ed amalgamate.
Foderate una teglia da crostata con della pellicola da cucina poi formate la base della torta versando i biscotti e premendoli con le dita e con l’aiuto del dorso di un cucchiaio.
Trasferite la base in freezer per 10/15 minuti.
Mettete 2 fogli di colla di pesce in ammollo per 5 minuti poi scolateli e strizzateli e fateli sciogliere in poca panna calda.
Preparate la crema montando a neve ferma la panna , poi aggiungete lo zucchero, lo yogurt con il caffè ristretto (freddo) , la colla di pesce e la polvere di caffè setacciata.
Versate la crema sulla base della torta, livellatela con una spatola poi rimettetela in frigo per almeno 5 o 6 ore .
Prima di servirla decoratela a vostro piacimento con polvere di cacao, chicchi di caffè, meringhette o nocciole tritate.
e
Fate molta attenzione quando estraete la torta dallo stampo se non volete fare un disastro come me!
Buona merenda e alla prossima!
@Mamma_gy
18 Comments
Una Favola in Tavola – Il Mondo di Ortolandia
24 Luglio 2015 at 12:46
ottima!
lericettedimammagy
24 Luglio 2015 at 12:49
?
pandiramerino
24 Luglio 2015 at 13:08
Sicuramente strepitosa!
lericettedimammagy
24 Luglio 2015 at 13:46
Ma grazie 🙂
Ketty Valenti
24 Luglio 2015 at 16:12
Una delizia fresca e dolce come piace a me,adoro il caffe’!
lericettedimammagy
24 Luglio 2015 at 16:15
Ti ringrazio ?anche io adoro il caffè ?
ricettedacoinquiline
24 Luglio 2015 at 18:40
Meravigliosa!
lericettedimammagy
24 Luglio 2015 at 18:56
❤?❤?
mariannecraven
24 Luglio 2015 at 23:23
Non mi resta che rubarti la ricetta anche di questo dolce. Copio/incollo e penso già a quando lo assaggerò, perché lo farò sicuramente, adoro il caffè e questa crostata fredda mi sembra buonissima. Slurp! 😛 o_O 🙂
lericettedimammagy
24 Luglio 2015 at 23:25
Ahah certo molto volentieri ?? un bacione!
ConUnPocoDiZucchero Elena
28 Luglio 2015 at 5:23
direi che alla fine te la sei cavata egregiamente e hai recuperato le foto! non potevi non regalarci qst ricetta!!!! 😉
lericettedimammagy
28 Luglio 2015 at 9:06
Grazie cara!! Eh si alla fine qualcosa sono riuscita a combinare ? in effetti questa torta era troppo buona per non farvela vedere!
titti
1 Agosto 2015 at 8:37
Che bella idea! Poichè anche a me è successo lo stesso ” incidente” ho preferito usare la carta forno piuttosto che la pellicola! Un saluto
lericettedimammagy
1 Agosto 2015 at 9:28
Eh infatti farò anche io così 🙂 un bacio!
Sonia
4 Agosto 2015 at 13:41
A me è venuta liquida, eppure non ho messo niente di caldo nella panna montata… non capisco…
Ad ogni modo l’ ho mangiata il giorno dopo.
lericettedimammagy
4 Agosto 2015 at 13:46
Hai messo la colla di pesce? Cmq ci vogliono almeno 4 ore per solidificare
Sonia
4 Agosto 2015 at 14:43
Sì certo, ma era proprio liquida!
lericettedimammagy
4 Agosto 2015 at 14:48
Mi spiace..anche altri l’hanno rifatta ed è venuta bene ..chissà ?